«Non si può restare fermi alla lavagna e al gessetto». Ringrazio di vero cuore Luigi Gallo per averci consegnato questa frase che racchiude in sé un concetto molto importante: la scuola e l’educazione sono i baluardi della formazione dei cittadini di domani. La roccia su cui costruire il futuro dei nostri figli ed un valido sostegno per chi non è più un bambino.
E pensare che in Italia non siamo nemmeno in grado di garantire nelle scuole la carta igienica ed il sapone per le mani…
Partiamo dall’educazione, dalla formazione, dalla scuola per strappare pezzi di territorio al malaffare e consegnarlo ai nostri bambini
Venerdì 28 Aprile ore 19
Presentazione del libro EDUCAZIONE DIFFUSA di Luigi Gallo
presso sala Caffè Letterario
via Giandomenico Rogadeo (già dei Mercanti), 39
Relatori Michele Savino e Anna Maggio.
LUIGI GALLO
Ingegnere Informatico, docente di Elettronica, musicista, ex-speaker radiofonico e attivista sociale è attualmente parlamentare del M5S alla Camera dei Deputati in Commissione VII.
Autore di tante battaglie a difesa dei docenti e della scuola pubblica ottiene nel 2013 nella legge 104 l’approvazione di una norma, mai attuata dal governo, che da vita ad una biblioteca virtuale nazionale di libri scolastici autoprodotti dalle scuole e forniti gratuitamente alle famiglie.
https://