Chiarezza sull’esposto alla Corte dei Conti sulle Feste Patronali


Parlare nella città di Bitonto di legalità, giustizia e opportunità politica di alcune scelte amministrative, senza scatenare strumentalizzazioni infelici è davvero difficile e direi quasi impossibile.
Dopo aver visto il titolo deontologicamente scorretto di BitontoViva, ci ritroviamo ora un articolo confusionario che tira in ballo soggetti che nulla c’entrano con l’oggetto dell’esposto e che chiaramente crea inutili tensioni e fuorvianti pensieri.

 

CHIARIAMO:
1. L’esposto alla Corte dei Conti era per noi un atto dovuto che chiede chiarimenti ed eventuali responsabilità in merito ad un meccanismo amministrativo che per noi è risultato “STRANO”, probabilmente illegittimo, visto che lo stesso segretario generale lo segnalava.
2. Noi crediamo fortemente nel carattere POPOLARE della festa patronale, con tutte le sfaccettature che ne derivano in termine di momentaneo vantaggio economico, promozione e salvaguardia di tradizioni della città INTERA.
3. L’esposto non tira in ballo soggetti terzi (comitato o benefattori) quali responsabili di atti che attengono alla macchina amministrativa.
4. Al M5S Bitontino non interessa creare tensioni, ma salvaguardare la legittimità di meccanismi amministrativi che tutelino la Cittadinanza. Questa è per noi la Politica.

Chi si prodiga per la realizzazione della festa patronale deve rimanere cittadino attivo e non deve sentirsi responsabile di azioni amministrative che non gli competono.

Ad Maiora.